WordPress: guida al CMS più diffuso

Guida a Wordpress

WordPress: guida al CMS più diffuso
Home | WordPress: guida al CMS più diffuso
Categorie: Software House,

Dopo aver fatto una panoramica sui CMS ed aver parlato di Drupal, è giunto il momento di soffermarci su WordPress: in questo articolo vediamo le caratteristiche ed i vantaggi del CMS più diffuso per la realizzazione dei siti web e blog.

I principali vantaggi di WordPress

La possibilità di gestire un blog o un sito senza che occorra avere esperienza nel campo della programmazione, la semplicità di utilizzo e la natura intuitiva della sua interfaccia grafica sono i principali motivi (ma non gli unici) per cui vale la pena di scegliere WordPress.

WordPress Un software open source

WordPress, dunque, è una risorsa ottima per chi sta muovendo i primi passi in Internet e non ha conoscenze specifiche relative ad HTML e simili: sono sufficienti pochi clic per creare un articolo o una pagina.

Ma ci sono anche altre valide ragioni per scegliere questo strumento: per esempio, il fatto che sia open source: in altre parole, il CMS non è protetto da copyright, e questo vuol dire che tutti gli utenti hanno la facoltà e la possibilità di modificarlo come preferiscono.

Si tratta di una preziosa occasione che permette a molti sviluppatori di proporre delle funzioni nuove e di implementarle: ecco, dunque, che WordPress è destinato a migliorare sempre e in continuazione, grazie alla collaborazione di una community attiva e numerosa.

Logo di WordPress

Che cosa si può fare con WordPress

Un altro elemento a favore di WordPress va rintracciato nella sua versatilità: con questo CMS è possibile progettare e realizzare siti di qualunque genere.

Si tratta di siti web dinamici, nel senso che tutti i dati – come per esempio le informazioni relative agli articoli e alle pagine – sono salvate in MySQL, che è un database ad hoc ; tale database, estremamente affidabile, è richiamato tutte le volte che ci si collega con l’indirizzo voluto.

I temi gratuiti

Su WordPress ci sono un sacco di temi a disposizione: alcuni sono a pagamento, ma molti altri sono gratuiti.

È sufficiente recarsi sul pannello apposito per selezionare e installare un tema: ce ne sono di tutti i tipi, con caratteristiche estetiche e funzionalità differenti.
Usare i temi è davvero facile, e gli utenti hanno l’opportunità di personalizzare un vasto numero di aspetti del sito, in modo da renderlo più interessante e comunque coerente con le loro aspettative.

L’inserimento dei contenuti è rapido, e in generale è possibile creare delle pagine nuove in tempi brevi: il che si traduce nella possibilità di avere un sito sempre vivo e che può essere aggiornato in qualunque momento.

Worpress manutenzione ed ottimizzazione

Funzionalità infinite (o quasi)

Un altro pregio di WordPress consiste nell’opportunità di estendere le sue funzionalità attraverso i plug-in.

Se già di per sé questo CMS consente di svolgere numerose azioni, ecco che i plug-in consentono di moltiplicare le opportunità ed aggiungere funzionalità ad hoc.

Come nel caso dei temi, anche per i plug-in è possibile scegliere tra opzioni a pagamento e opzioni gratuite e le possibilità a disposizione sono davvero tante.

Ci sono plug-in di tutti i tipi: per contare il numero di visitatori giorno dopo giorno, per inserire un modulo di contatto, per migliorare il proprio lavoro sulla SEO, per agevolare i backup, per contrastare lo spam, per rendere le immagini più leggere, e tantissimi altri…

Un buon aiuto per la SEO

Infine, un ultimo – ma importante – motivo che dovrebbe persuadere a scegliere questo CMS è rappresentato dal tema SEO (Search Engine Optimization) : Worpress, proprio per come è strutturato, è senza dubbio SEO friendly.

Gli URL permanenti, in particolare, permettono di indicizzare un sito e le pagine che lo compongono sui diversi motori di ricerca (a partire da Google) in maniera semplice e rapida.

Joomla

E Joomla?! Cos’è e quali sono le sue caratteristiche principali? Puoi trovare qui un articolo dedicato!

Nel frattempo, come al solito, vi invitiamo a contattarci per qualunque tipo di necessità o consulenza informatica!

Assistenza e consulenza informatica

Parla con un esperto

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico

Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    L’evoluzione reti negli ultimi decenni ha subito una progressiva accelerazione, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e protocolli che hanno permesso di incrementare la capacità di trasporto dei dati, la stabilità delle connessioni e la flessibilità di utilizzo. Fra tutte le innovazioni che oggi stanno rivoluzionando il panorama tecnologico, il 5G aziendale si distingue per il ... Il futuro delle reti aziendali con il 5G 
    Sicurezza Informatica in Azienda: La Guida Completa

    Sicurezza Informatica in Azienda: La Guida Completa

    Benvenuti alla guida completa sulla sicurezza informatica, una risorsa fondamentale per comprendere e affrontare le crescenti sfide nel mondo digitale. In questa pagina, esploreremo i concetti chiave, le minacce più comuni e le strategie essenziali per proteggere i tuoi dati e i tuoi sistemi. Questa panoramica ti fornirà una base solida, e la possibilità di ... Sicurezza Informatica in Azienda: La Guida Completa
    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Negli ultimi anni, il panorama tecnologico ha conosciuto una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dell’ Intelligenza artificiale. Questa disciplina, un tempo confinata ai laboratori di ricerca, ha esteso il proprio raggio d’azione in numerosi settori, favorendo lo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati e in grado di apprendere dai dati in maniera autonoma. Nel contesto dell’automazione ... Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT