Il backup cloud è un servizio che consente di salvare automaticamente copie di sicurezza dei propri dati su server remoti accessibili via internet. Questa soluzione permette di proteggere file, database e applicazioni da guasti hardware, attacchi informatici o cancellazioni accidentali.
Il funzionamento è semplice: i dati vengono cifrati e trasferiti in modo sicuro verso data center certificati, dove vengono archiviati e replicati per garantirne l’integrità. L’accesso ai backup è possibile in qualsiasi momento, tramite interfacce web o software dedicati, permettendo il ripristino rapido e puntuale delle informazioni. Il backup cloud si adatta alle esigenze di aziende di ogni dimensione, assicurando scalabilità, automazione e continuità operativa.
Garantiamo la massima sicurezza per i tuoi dati sensibili, riducendo al minimo il rischio di perdita o violazione e in conformità con il GDPR.
Con la nostra piattaforma intuitiva, puoi gestire i backup e accedere ai tuoi dati in modo rapido e senza stress, liberandoti dalle complicazioni tecniche.
I tuoi dati sono accessibili ovunque e in qualsiasi momento, consentendoti di lavorare in modo flessibile e senza interruzioni, sia che tu sia in ufficio o in viaggio.
Parla con un esperto
Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico
Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato
Il servizio di backup cloud è rivolto a tutte le aziende che desiderano proteggere i propri dati in modo sicuro ed efficiente. È ideale per piccole e medie imprese che vogliono evitare investimenti onerosi in infrastrutture fisiche e per grandi organizzazioni che necessitano di soluzioni scalabili e personalizzabili. Anche professionisti e studi tecnici possono trarre vantaggio da questa tecnologia, garantendosi la possibilità di recuperare informazioni critiche in caso di emergenza. Il backup cloud si rivolge a settori come IT, sanità, finanza, manifatturiero e servizi, dove la continuità operativa e la sicurezza dei dati rappresentano una priorità assoluta.
Il backup cloud risolve una delle problematiche più comuni e critiche per le aziende: la perdita dei dati. Eventi come guasti ai server, attacchi ransomware, errori umani o disastri naturali possono compromettere seriamente le informazioni aziendali, causando danni economici e operativi. Questo servizio elimina la necessità di gestire manualmente supporti fisici, spesso inaffidabili o difficili da aggiornare. Inoltre, permette di superare i limiti di spazio e sicurezza dei backup tradizionali, garantendo una protezione costante e automatizzata. Grazie al backup cloud, i dati sono sempre accessibili e facilmente recuperabili, riducendo i tempi di inattività e migliorando la resilienza aziendale.
Il backup cloud offre numerosi vantaggi concreti. Prima di tutto garantisce sicurezza avanzata, grazie alla crittografia dei dati durante il trasferimento e l’archiviazione. Un altro beneficio fondamentale è la scalabilità, che permette di aumentare lo spazio di backup in base alle reali esigenze aziendali, senza limiti fisici. La gestione automatizzata consente di programmare backup regolari senza intervento manuale, riducendo il rischio di errori. Infine, il ripristino rapido dei dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo assicura continuità operativa e riduce i tempi di fermo, offrendo un vantaggio competitivo importante.
Sterling Auxiliaries, produttore internazionale di tensioattivi e prodotti chimici industriali con sede in India, ha affrontato la sfida di migliorare le prestazioni del sistema SAP e garantire la continuità operativa. Per raggiungere questi obiettivi, l’azienda ha deciso di migrare il proprio sistema SAP R/3 on-premise a SAP S/4HANA su AWS, implementando una soluzione di backup cloud automatizzata.
In collaborazione con il partner AWS Inteliwaves, Sterling Auxiliaries ha completato la migrazione in sole due settimane. Grazie all’utilizzo di snapshot di Amazon Elastic Block Store (EBS) e AWS Backint Agent, l’azienda ha automatizzato i backup giornalieri, eliminando la necessità di interventi manuali. Questo ha permesso di riassegnare due membri del personale, precedentemente dedicati ai backup, ad altre attività strategiche.
I risultati ottenuti sono stati significativi: eliminazione dei tempi di inattività del server, miglioramento della produttività del 25-30% e maggiore soddisfazione dei dipendenti grazie a prestazioni di sistema ottimali. Inoltre, l’implementazione del modulo SAP DMS su AWS ha facilitato il trasferimento dei documenti tra i team, migliorando l’efficienza operativa.
Questo caso dimostra come una strategia di backup cloud ben pianificata possa migliorare le prestazioni aziendali, ottimizzare le risorse e garantire la continuità operativa.Fonte: Sterling Auxiliaries Case Study – AWS
Non verificare i backup regolarmente
Molte aziende attivano il backup cloud e si dimenticano di testarne la validità. È fondamentale verificare periodicamente che i dati siano effettivamente salvati e ripristinabili, per evitare brutte sorprese in caso di emergenza.
Sottovalutare la sicurezza dei dati
Affidarsi a fornitori non certificati o non attivare opzioni di crittografia può esporre i dati a rischi. È essenziale assicurarsi che il servizio di backup cloud utilizzi standard di sicurezza elevati, sia durante il trasferimento che nell’archiviazione.
Non pianificare una strategia di backup personalizzata
Un errore frequente è applicare una politica di backup generica, senza considerare le specifiche esigenze aziendali. È importante definire frequenze, priorità e tempi di conservazione dei dati in modo mirato.
Ignorare i costi nascosti
Alcuni servizi di backup cloud presentano costi aggiuntivi per il ripristino o per l’aumento dello spazio. Analizzare attentamente il modello di pricing aiuta a evitare sorprese e a scegliere la soluzione più sostenibile.
Trascurare la connettività
Il backup cloud dipende dalla rete. Non considerare la banda disponibile o la stabilità della connessione può rallentare i backup o renderli inefficaci. È necessario valutare la capacità della rete aziendale per garantire un servizio fluido.
Acronis Cyber Protect Cloud, combina protezione dei dati e sicurezza dei dati informatici, offrendo backup automatici, gestione centralizzata e ripristini granulari.
Per il servizio di backup cloud, utilizziamo tecnologie all’avanguardia in grado di garantire sicurezza, affidabilità e flessibilità. Una delle principali piattaforme adottate è Veeam Backup & Replication, che consente di gestire backup di ambienti virtuali, fisici e cloud con funzionalità avanzate come il backup incrementale, la replica in tempo reale e la deduplicazione dei dati. I dati sono cifrati con standard AES-256 sia in transito che a riposo, e vengono salvati su infrastrutture cloud sicure, compatibili con standard ISO/IEC 27001.
A supporto della soluzione, integriamo Acronis Cyber Protect Cloud, che combina protezione dei dati e sicurezza informatica, offrendo backup automatici, gestione centralizzata e ripristini granulari.
Questo strumento è particolarmente efficace in scenari multi-cloud e fornisce protezione contro ransomware con meccanismi AI-based.
Un’altra tecnologia utilizzata è MSP360, che permette ai nostri clienti di scegliere tra diversi provider di storage, come Amazon S3, Microsoft Azure o Google Cloud Storage, mantenendo la massima flessibilità nella gestione dei costi e della localizzazione dei dati.
Con il backup cloud gestito tramite Veeam e Acronis, assicuriamo un servizio professionale, automatizzato e personalizzabile, capace di rispondere alle necessità di aziende moderne, garantendo la protezione dei dati in ogni circostanza, con supporto continuo e pieno controllo operativo.
Il backup in cloud per le aziende consiste nel salvare copie dei dati aziendali su server remoti sicuri, accessibili via Internet. Questo servizio assicura la protezione delle informazioni e permette un rapido recupero in caso di perdita, guasti o attacchi informatici.
I principali vantaggi sono: maggiore sicurezza, possibilità di crescita (scalabilità), accesso ai dati da qualsiasi luogo, minori costi per hardware, e conformità alle normative sulla protezione dei dati.
È importante considerare: affidabilità del fornitore, livello di sicurezza (crittografia e autenticazione), spazio di archiviazione disponibile, facilità di utilizzo, costi e rispetto delle normative come il GDPR e le certificazioni ISO.
Sì, se si scelgono servizi che adottano tecnologie di crittografia avanzata, autenticazione forte (come quella a due fattori) e che rispettano gli standard internazionali di sicurezza.
Assolutamente sì. Il backup in cloud è essenziale per il ripristino dei dati dopo un attacco ransomware, permettendo di recuperare rapidamente le informazioni compromesse.
Certamente, la maggior parte dei servizi offre la possibilità di programmare backup automatici con frequenze personalizzabili (giornalieri, settimanali, ecc.), riducendo così la possibilità di errori umani.
I servizi professionali permettono di recuperare file eliminati o versioni precedenti degli stessi, evitando perdite irreversibili di dati.
TN Solutions garantisce il pieno rispetto delle normative sulla privacy come il GDPR, proprio grazie all’attuazione di misure di sicurezza dei dati utili per gli scopi aziendali.
Sì, è una soluzione flessibile e scalabile, adatta sia alle piccole e medie imprese che alle grandi aziende, grazie a piani personalizzabili in base alle esigenze.
Effettuare backup con regolarità, controllare periodicamente il loro stato, proteggere l’accesso ai dati con password sicure e autenticazione a due fattori, e seguire la regola 3-2-1: avere almeno tre copie dei dati, su due supporti diversi, di cui una in cloud.
Le tecnologie con cui esaltiamo la tua efficienza
Altri servizi che potrebbero fare al caso tuo
Scopri tutti i nostri servizi pensati per offrirti un supporto informatico a 360°: soluzioni su misura per ogni esigenza ict, dalla consulenza it specializzata alla amnutenzione hardware, per garantirti sempre efficienza e sicurezza.