HTTPS come fattore SEO di Ranking

Home | HTTPS come fattore SEO di Ranking

Da HTTP a HTTPS: la sicurezza del sito a vantaggio del SEO

Sono trascorsi ormai tre anni, da quando, nel mese di agosto 2014, Google annunciò che la disponibilità di un sito tramite HTTPS sarebbe diventata un fattore di ranking determinante ai fini del posizionamento. A darne notizia Zineb Ait Bahajji e Gary Illyes (Webmaster Trends Analysts) attraverso il blog di Google e successivamente John Mueller attraverso Google plus.

Più di due anni fa Google riportava in un comunicato:

“Abbiamo iniziato ad usare HTTPS come fattore di ranking. Per ora è solo un segnale basso, che influenza meno dell’1% delle ricerche globali… Ma più avanti, potremmo decidere di rafforzarlo, perché ci piacerebbe incoraggiare tutti i proprietari di siti web a passare da http a https per aumentare la sicurezza sul web”. 

Rispetto ad allora le cose sono molto cambiate. Negli ultimi mesi Google ha provveduto ad inviare avvisi ben precisi ai proprietari di siti Web allacciati a Search Console, avvisando che le pagine protocollate HTTP sarebbero state segnalate come “non sicure”.

Come premesso, Google sta ora utilizzando HTTPS come criterio di posizionamento ed è abbastanza chiaro che darà più visibilità nei risultati di ricerca ai siti certificati come sicuri.

A questo punto sorgono parecchi quesiti che agitano gli specialisti dell’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca, i quali si domandano se HTTPS sia o meno un fattore capace di favorire la visibilità di un sito su Google. E ritorniamo così all’argomento di apertura. Ovvero che sì, HTTPS è un segnale di ranking. E lo è nella misura in cui può dare un vantaggio ad un sito rispetto a un altro nel complesso panorama dei fattori che determinano il posizionamento del sito stesso. Per intenderci, se il vostro sito non è ottimizzato, se avete messo in pratica azioni SEO rischiose, se è un disastro come struttura, se è povero di contenuti, se non è mobile responsive etc., non sarà certo un HTTPS a salvarvi. Ma se avete eseguito tutto alla perfezione, anche l’HTTPS rientrerà tra gli elementi da considerare in una strategia SEO.

Vi state chiedendo: nel futuro cosa accadrà?

Non è dato saperlo, come sempre Google è uno scrigno di sorprese in particolare nell’ambito SEO e, per ora, è ancora prematuro fare previsioni.

Parla con un esperto

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico

Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    L’evoluzione reti negli ultimi decenni ha subito una progressiva accelerazione, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e protocolli che hanno permesso di incrementare la capacità di trasporto dei dati, la stabilità delle connessioni e la flessibilità di utilizzo. Fra tutte le innovazioni che oggi stanno rivoluzionando il panorama tecnologico, il 5G aziendale si distingue per il ... Il futuro delle reti aziendali con il 5G 
    Sicurezza Informatica in Azienda: guida pratica e requisiti NIS2 per il 2025

    Sicurezza Informatica in Azienda: guida pratica e requisiti NIS2 per il 2025

    Scopri come migliorare la sicurezza IT della tua azienda con misure pratiche, strumenti aggiornati e una panoramica su ciò che richiede la Direttiva NIS2 Benvenuti alla guida completa sulla sicurezza informatica, una risorsa fondamentale per comprendere e affrontare le crescenti sfide nel mondo digitale. In questa pagina, esploreremo i concetti chiave, le minacce più comuni ... Sicurezza Informatica in Azienda: guida pratica e requisiti NIS2 per il 2025
    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Negli ultimi anni, il panorama tecnologico ha conosciuto una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dell’ Intelligenza artificiale. Questa disciplina, un tempo confinata ai laboratori di ricerca, ha esteso il proprio raggio d’azione in numerosi settori, favorendo lo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati e in grado di apprendere dai dati in maniera autonoma. Nel contesto dell’automazione ... Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT