MariaDB e MariaDB Cluster

MariaDB e MariaDB Cluster

MariaDB e MariaDB Cluster
Home | MariaDB e MariaDB Cluster

Maria DB e Maria DB Galera Cluster cosa sono? Cerchiamo di fare chiarezza…

Partiamo dalle definizioni: Maria DB è un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) mentre MariaDB Cluster è un cluster sincrono per i database MariaDB multi master.

Galera Cluster: perché usarlo

Le funzionalità di cui si può usufruire sono molteplici, come per esempio l’unione dei nodi automatica e la replica sincrona, ma anche le connessioni dirette dei clienti: vale la pena di citare, inoltre, la topologia multi master active active e la vera replica parallela a livello di riga.

Il progetto MariaDB si focalizza sulla messa a punto di MariaDB Cluster con la collaborazione di Codership; allo stato attuale viene ritenuto di qualità Alpha, fermo restando che viene impiegato da numerosi utenti con risultati più che apprezzabili.

La disponibilità elevata e il funzionamento costante rappresentano, per le soluzioni di gestione dei database più all’avanguardia, degli elementi di fondamentale importanza, al pari delle opzioni di scalabilità flessibili.

Si tratta di esigenze da cui non si può prescindere per poter soddisfare le necessità contemporanee, con accessi fortemente oscillanti e, spesso, picchi di carico molto più alti del previsto. Lo scopo è assecondare tali requisiti a dispetto di un budget piccolo per i costi di infrastruttura.

È a questo che serve Galera Cluster, che costituisce una soluzione eccellente in tal senso: si tratta, come si è detto, di una soluzione di clustering multimaster destinata ai database che si fonda sulla replica sincrona a prestazioni elevate.

In questo modo tutti i nodi che fanno parte di una rete di banche dati hanno la possibilità di ricevere in tempo reale gli stessi dati.

Galera Cluster, che è disponibile per MariaDB ma non solo, assicura i più alti standard di affidabilità e una perdita di dati minima.

mariadb.com

I requisiti delle dimensioni

Nel corso delle operazioni normali, il consumo di memoria di un nodo MariaDB Galera è paragonabile più o meno a quello di un normale server MariaDB. Cresce il consumo per gli insiemi di modifiche e l’indice della certificazione, fermo restando che in genere una tipica applicazione non si dovrebbe rendere conto della differenza.

Nel momento in cui un trasferimento di stato viene ricevuto da un nodo, però, questo non può né elaborare né applicare gli insiemi di modifiche in ingresso, dal momento che non è disponibile uno stato su cui esse possano essere applicate. In base al meccanismo di trasferimento, inoltre, potrebbe essere che gli insiemi di modifiche non risultino applicabili nemmeno dal nodo che lo trasmette.

Proprio per questo motivo c’è bisogno di scrivere le modifiche in una cache, così che in seguito si possa fare catch-up. Adesso gli insiemi di modifiche sono scritti in una cache. Nel caso in cui l’intera memoria a disposizione venga consumata dal sistema, può succedere che il trasferimento di stato non vada a buon fine o che il cluster si concluda in attesa che termini il trasferimento.

Com’è il pacchetto software Galera Cluster

MariaDB Galera Cluster è un pacchetto software grazie a cui è possibile realizzare e gestire cluster MariaDB, ma anche XtraDB e MySQL, per sistemi operativi Linux.

Lo storage engine InnoDB rappresenta la base dell’applicazione cluster. Il motore MylSAM, a sua volta, è supportato in maniera sperimentare, ed è stato impiegato come predecessore di InnoDB con MariaDB e MySQL per molto tempo. In virtù di questo pacchetto software, il principio della replica sincrona viene implementato nella memorizzazione dei dati nei diversi nodi di cluster indipendenti.

Si eseguono nello stesso momento sia i processi di copia che le modifiche ai dati che sono stati memorizzati sia sulle unità di memorizzazione primarie che sulle unità di memorizzazione secondarie, affinché i dati dei vari nodi siano aggiornati in continuazione e non vi siano differenze.

Un cluster di base è formato da tre nodi, e in ogni caso, gli sviluppatori suggeriscono che il numero sia dispari.

Nell’ipotesi in cui un nodo si dovesse bloccare mentre la transazione dei dati è in corso, magari per un difetto del sistema o per colpa di problemi di rete, bastano comunque gli altri due nodi che consentono alla transazione di concludersi senza problemi.

Le caratteristiche principali del cluster MariaDB che usa Galera Cluster

La peculiarità di un cluster MariaDB fondato su Galera Cluster riguarda il fatto che i vari nodi della rete hanno a disposizione dati sempre uguali.

Con il software cluster non è più prevista la tradizionale distinzione fra slave e master, vale a dire server di sola lettura e server scrivibili, che caratterizza i server di database. Di conseguenza gli utenti hanno l’opportunità di scrivere dati su qualunque nodo di archiviazione.

Dopodiché i dati in automatico sono inoltrati agli altri partecipanti. Tale proprietà viene indicata con il nome di multi master.

La soluzione a portata di click!

Assistenza It tnsolutions

Non sai come utilizzare in maniera corretta MariaDB Cluster o hai avuto dei problemi con la sua fruizione? Contattaci: il team di TNSolutions è pronto a offrirti tutta l’assistenza che ti serve per ogni esigenza nel settore informatico.

Parla con un esperto

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico

Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato

    Sviluppo Web personalizzato: dal sito vetrina alle piattaforme avanzate 

    Sviluppo Web personalizzato: dal sito vetrina alle piattaforme avanzate 

    Lo Sviluppo web rappresenta un ambito in costante trasformazione, dove l’innovazione tecnologica e la creatività si uniscono per offrire soluzioni digitali sempre più performanti. In un contesto così dinamico, realizzare un semplice sito vetrina non basta più: è necessario proporre piattaforme su misura, integrare funzionalità avanzate e garantire prestazioni elevate. In questo articolo, approfondiremo lo ... Sviluppo Web personalizzato: dal sito vetrina alle piattaforme avanzate 
    Proteggere le PMI dagli attacchi Ransomware 

    Proteggere le PMI dagli attacchi Ransomware 

    Nel complesso scenario odierno della sicurezza informatica, le PMI (Piccole e Medie Imprese) sono sempre più esposte a attacchi informatici di varia natura, tra cui spicca in modo preoccupante il Ransomware. Questa forma di malware ricattatorio è in grado di cifrare o bloccare completamente i dati aziendali, costringendo la vittima a pagare un riscatto (in ... Proteggere le PMI dagli attacchi Ransomware 
    I Vantaggi dell’Automazione IT per le Imprese 

    I Vantaggi dell’Automazione IT per le Imprese 

    L’Automazione IT è diventata un elemento fondamentale per le aziende moderne che desiderano ottimizzare i propri processi aziendali IT, riducendo al contempo tempi, costi e margini di errore. In un contesto di crescente competitività, la possibilità di demandare a procedure automatizzate molte delle operazioni ripetitive o a basso valore aggiunto consente di liberare risorse preziose, ... I Vantaggi dell’Automazione IT per le Imprese