Recupero dati professionale

Recupero dati professionale

Recupero dati professionale
Home | Recupero dati professionale

Negli hard disk dei computer e dei notebook, così come nelle pen drive e nelle mini e micro SD custodiamo una enorme mole di dati che comprendono documenti, lavori, video, immagini, foto, fatture e tanto altro ancora.

Possono essere dati personali o ricordi preziosi di eventi importanti (come un matrimonio o una vacanza in famiglia), oppure dati aziendali e professionali che contengono dati sensibili dei clienti o file di progetti lavorativi di estrema importanza.

Questi dati, purtroppo, corrono il rischio di corrompersi o di andare perduti.

Se ti è successo qualcosa del genere, però, non preoccuparti! Esiste, infatti, la possibilità di recuperare i tuoi dati e in questo articolo ti spieghiamo come fare.

Come recuperare i dati Nas

Sempre più persone hanno bisogno di recuperare dati dai NAS, acronimo che sta per Network-attached Storage, un dispositivo di archiviazione intelligente dei dati dove è possibile conservare, gestire e condividere tutte le tipologie di file.

La perdita dei dati, anche in questo caso, sarebbe una vera e propria disdetta.

Come agire, dunque? Il procedimento di recupero dei NAS, che deve essere effettuato da un tecnico esperto, è il seguente:

  • risoluzione dei problemi dei singoli hard disk e SSD e lettura bit a bit di tutti i settori contenenti le informazioni valide per cristallizzare la situazione generando cloni virtuali;
  • analisi e codifica dei dati letti per capire come la scheda RAID ha diviso i frammenti dei dati sui singoli dischi;
  • riconcatenamento dei dati dell’array RAID e invio all’utente della lista esatta dei file recuperabili;
  • riconsegna dei dati recuperati su un singolo supporto che può essere un nuovo server NAS configurato e formattato secondo le indicazioni del cliente.

Come recuperare i dati server

I dati server di un’azienda contengono moltissimi gigabyte che custodiscono dati e informazioni preziosissimi. Se dovesse capitare qualcosa del genere e non fosse possibile ripristinare le informazioni perse dalle copie di back-up, è necessario rivolgersi a un’azienda specializzata in recupero dati (o data recovery, che dir si voglia!) dotata delle giuste strumentazioni e competenze.

I server e i server virtuali potrebbero non funzionare per diversi motivi: magari non riescono più a riavviarsi, potrebbe esserci un’avaria in un elemento del disco fisso o potrebbe essere stata formattata accidentalmente una partizione.

Un’azienda esperta del settore, indipendentemente dal sistema operativo, dalla configurazione o dalla piattaforma usata, tramite sofisticati laboratori riesce a ricostruire e recuperare i dati dal server.

I tecnici sono in grado di lavorare direttamente sugli hard disk, estraendo i supporti e avendo cura di segnare il numero di ogni disco nel server, per poi ricostruire correttamente l’ordine dei dischi.

Come recuperare i dati hard disk

Sovrascrittura, errata formattazione, cedimenti meccanici, virus o cancellazione di partizioni sono tra le cause più frequenti che determinano la perdita o la corruzione di dati da hard disk di Apple, IBM, Toshiba, HP e altre marche ancora.

Grazie a sofisticate tecnologie e strumentazioni, come i laboratori e le camere bianche, è possibile portare in salvo quei dati che teoricamente non sono più recuperabili dal sistema e che quindi sono considerati persi per sempre.

Le operazioni di recupero sono estremamente delicate, pertanto è sconsigliabile adottare soluzioni fai da te (come – ad esempio – la sostituzione della scheda del controller primario), ma è opportuno rivolgersi a personale qualificato.

recupero dati professionale
Data recovery

Da quali dispositivi è possibile recuperare i dati?

Oggi sempre più persone, che siano liberi professionisti o dipendenti di un’azienda, operano in mobilità e quindi custodiscono dati preziosi nei propri portatili. Ci sono poi le schede di memoria, utilizzate appunto per ampliare la memoria di computer fissi, dove vengono raccolti ulteriori dati.

Tra i dispositivi che ormai fanno parte della nostra quotidianità ci sono anche le pen drive, le mini e le micro SD, dove è possibile custodire qualsiasi tipo di file.

Su tutte queste tipologie di dispositivi è possibile intervenire per recuperare i dati che sembrano apparentemente perduti per sempre.

Laboratori e camere bianche

Nel corso dell’articolo abbiamo fatto cenno ai laboratori e alle camere bianche, che possono essere considerate le “sale operatorie” dove i dispositivi vengono “sottoposti a intervento”.

I device, in questi contesti, sono protetti dalle scariche elettrostatiche, dai colpi fisici e dai cambiamenti di temperatura. I laboratori, ad esempio, sono dotati di un generatore d’energia d’emergenza e sono tutelati da eventuali sovraccarichi di elettricità.

Le camere bianche, dette “clean room”, poi, vengono usate per intervenire nei casi più complessi; ad esempio quelli che necessitano di interventi interni in ambienti controllati e privi di qualsiasi altra particella contaminante esterna.

La soluzione a portata di click!

Hai perso i tuoi importantissimi dati e non hai idea di come recuperarli? Allora contatta subito TNSolutions che, oltre a garantire un recupero dati professionale e veloce di tutti i dati e delle informazioni perse, offre un servizio completo di assistenza e consulenza informatica a 360°.

Parla con un esperto

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico

Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    L’evoluzione reti negli ultimi decenni ha subito una progressiva accelerazione, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e protocolli che hanno permesso di incrementare la capacità di trasporto dei dati, la stabilità delle connessioni e la flessibilità di utilizzo. Fra tutte le innovazioni che oggi stanno rivoluzionando il panorama tecnologico, il 5G aziendale si distingue per il ... Il futuro delle reti aziendali con il 5G 
    Sicurezza Informatica in Azienda: La Guida Completa

    Sicurezza Informatica in Azienda: La Guida Completa

    Benvenuti alla guida completa sulla sicurezza informatica, una risorsa fondamentale per comprendere e affrontare le crescenti sfide nel mondo digitale. In questa pagina, esploreremo i concetti chiave, le minacce più comuni e le strategie essenziali per proteggere i tuoi dati e i tuoi sistemi. Questa panoramica ti fornirà una base solida, e la possibilità di ... Sicurezza Informatica in Azienda: La Guida Completa
    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Negli ultimi anni, il panorama tecnologico ha conosciuto una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dell’ Intelligenza artificiale. Questa disciplina, un tempo confinata ai laboratori di ricerca, ha esteso il proprio raggio d’azione in numerosi settori, favorendo lo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati e in grado di apprendere dai dati in maniera autonoma. Nel contesto dell’automazione ... Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT