Diversi modi per velocizzare una connessione lenta

Velocizzare una connessione lenta - T&N Solutions

Diversi modi per velocizzare una connessione lenta
Home | Diversi modi per velocizzare una connessione lenta

Velocizzare una connessione lenta è uno dei problemi più grandi per chi frequenta spesso il mondo internet.

Come velocizzare una connessione lenta? Ecco i nostri consigli...

Ormai si sa, il web è un mezzo fondamentale su cui si basa praticamente tutto: svago, lavoro, comunicazione… ogni aspetto della nostra quotidianità passa dalla rete.

Durante la propria navigazione su internet può capitare di avere a che fare con rallentamenti e problemi di vario genere legati alla linea: quel genere di cose che ti porta a perdere la pazienza e impazzire cercando una soluzione.

Proprio per questo abbiamo scritto una mini-guida per velocizzare una connessione lenta ed essere tranquilli.

La mini-guida per velocizzare una connessione lenta

Uno dei problemi più grandi per un assiduo frequentatore del web è avere a che fare con una linea lenta.

A questo proposito possiamo consigliarti di leggere un articolo dettagliato, interamente dedicato al velocizzare una connessione lenta.

Ecco la nostra mini-guida con i consigli:

  1. Attivata la propria offerta internet è importante verificare la velocità della linea per avere conferma che tutto sia correttamente configurato. Se non presente all’interno dell’area clienti del fornitore, è possibile fare lo speed test tramite strumenti presenti su altri siti (basta una veloce ricerca su Google per trovarli). Ci sono importanti aspetti da tenere da conto: download, upload e ping.
  2. In caso ci fossero dei problemi, la prima e più semplice cosa da fare è spegnere e riaccendere il modem (lasciare spento per qualche secondo). Questo a volte risolve le situazioni meno gravi.
  3. Controllare la configurazione del modem e verificare, per esempio, la presenza di altri wi-fi che possano interferire con la propria linea. In tal caso si potrebbe cambiare il canale del ripetitore. Oppure altri settaggi sbagliati.
  4. Verificare il collegamento dal pc-modem e dal modem-presa telefonica. Molte volte sono gli stessi cavi usurati a rallentare la connessione o la loro lunghezza in caso di prolunghe. Ci sono alcune compagnie che, nel loro speed test, forniscono la velocità di connessione che arriva fino al modem e quella fino al dispositivo. Questo è utile per capire dove avviene il rallentamento.
  5. Valutare sempre la possibilità che ci possano essere dei semplici lavori in corso sulla rete o che la stessa sia influenzata da una linea attivata non adeguata e con parecchie limitazioni. In questo caso puoi informarti sulle altre promozioni presenti sul mercato, per esempio scopri le offerte internet Milano (se sei dei dintorni) per sapere quali sono le opportunità disponibili.
  6. Controllare il dispositivo, questo perché a volte ci possono essere problemi software o hardware che portano al rallentamento della linea.
  7. Utilizzare antivirus e malware per essere sicuri di non avere un virus che rallenti la linea.
  8. Evitare di aprire troppe applicazioni che utilizzano la tua linea. Inoltre non avere diverse schede del browser aperte, troppi dispositivi collegati al wifi (consumano parecchi giga!) o verificare presenza di download file o aggiornamenti in corso. Se hai bisogno di lavorare puoi anche valutare l’opzione di sospendere momentaneamente quest’ultimi.

Altre cause comuni di una connessione lenta

Questi erano alcuni semplici consigli da tenere a mente per velocizzare una connessione lenta; ovviamente tutto parte da una valida offerta internet attiva, senza di questa è normale avere prestazioni molto basse.

Bisogna anche dire che alcuni aspetti come lo stato dei cavi in rame (che collegano l’abitazione all’armadio di rete, tipo con le connessioni misto rame) o la posizione stessa dell’abitazione, possono influenzare di molto la tua linea.

Su questi elementi c’è ben poco da fare, bisognerà pazientare e aspettare che l’intera infrastruttura italiana raggiunga livelli migliori (siamo ancora indietro rispetto a tanti altri Paesi!).

Potrebbe esserti d’aiuto il sito ufficiale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM): qui potrai trovare tutte le informazioni sul mondo internet come norme e leggi in vigore, novità, notizie e forme di assistenza per i consumatori.

Assistenza e consulenza informatica per aziende e privati - www.tnsolutions.it

Parla con un esperto

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico

Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    Il futuro delle reti aziendali con il 5G 

    L’evoluzione reti negli ultimi decenni ha subito una progressiva accelerazione, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e protocolli che hanno permesso di incrementare la capacità di trasporto dei dati, la stabilità delle connessioni e la flessibilità di utilizzo. Fra tutte le innovazioni che oggi stanno rivoluzionando il panorama tecnologico, il 5G aziendale si distingue per il ... Il futuro delle reti aziendali con il 5G 
    Sicurezza Informatica in Azienda: guida pratica e requisiti NIS2 per il 2025

    Sicurezza Informatica in Azienda: guida pratica e requisiti NIS2 per il 2025

    Scopri come migliorare la sicurezza IT della tua azienda con misure pratiche, strumenti aggiornati e una panoramica su ciò che richiede la Direttiva NIS2 Benvenuti alla guida completa sulla sicurezza informatica, una risorsa fondamentale per comprendere e affrontare le crescenti sfide nel mondo digitale. In questa pagina, esploreremo i concetti chiave, le minacce più comuni ... Sicurezza Informatica in Azienda: guida pratica e requisiti NIS2 per il 2025
    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT 

    Negli ultimi anni, il panorama tecnologico ha conosciuto una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dell’ Intelligenza artificiale. Questa disciplina, un tempo confinata ai laboratori di ricerca, ha esteso il proprio raggio d’azione in numerosi settori, favorendo lo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati e in grado di apprendere dai dati in maniera autonoma. Nel contesto dell’automazione ... Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per l’automazione IT